TOUR Dei Diritti – politiche per educazione alle differenze
TOUR DEI DIRITTI di Possibile
Quali politiche per l’educazione alle differenze
30 giugno ore 18.30
Sala Renzo Imbeni a Palazzo d’ACCURSIO
Una legge nazionale per introdurre in tutte le scuole progetti formativi sull’educazione sentimentale e sessuale.
Ne parleremo con
• Giulia Selmi – associazione “il progetto Alice” – associazione nazionale educare alle differenze
• Vincenzo Branà: Presidente Arcigay il Cassero
• Emily Clancy: consigliera comunale di Coalizione Civica Bologna
• Gianmarco Capogna: Possibile
• Cathy la Torre: avvocata, esperta in diritti delle differenze
modera Marilisa Tenace: Possibile Bologna
conclude Elly Schlein: europarlamentare – Possibile
—-
Crediamo che per contrastare stereotipi, pregiudizi, discriminazioni e violenze, serva un intervento normativo ma anche uno formativo e culturale. Per questo abbiamo deciso di sostenere il network “Educare alle Differenze” nella promozione del loro protocollo per gli Enti Locali, convinti che oltre a questo serva una legge nazionale per inserire in tutte le scuole percorsi di cittadinanza attiva volti a contrastare violenze e discriminazioni ed a promuovere una cultura della differenza, del rispetto, dell’uguaglianza.
– Corsi di aggiornamento per gli operatori socio-sanitari
– Corsi di formazione per alunni, docenti e famiglie
– Promozione delle buone pratiche già presenti sul territorio nazionale