Skip to main content

Oggi in commissione LIBE abbiamo approvato la versione finale della quarta direttiva antiriciclaggio, un passo avanti fondamentale nella lotta a corruzione, riciclaggio ed evasione. Il Parlamento europeo aveva una posizione particolarmente forte, e chiedeva ad esempio l’istituzione di un registro pubblico obbligatorio dei beneficiari finali di aziende e trust. Dopo un difficilissimo negoziato con il Consiglio e le resistenze di alcuni governi, questo registro ci sarà: non sarà accessibile a tutti, come chiedevamo, ma sarà centralizzato ed accessibile in ogni momento alle autorità fiscali dei 28 Stati membri ed anche a chi abbia un legittimo interesse. compresi quindi giornalisti e coloro che effettuano inchieste sui complessi reticolati di società tramite i quali spesso si nascondono i proventi della corruzione, del traffico di armi e di droga, e le somme evase al fisco. Un buon risultato, un passo avanti davvero importante.

Leggi il testo della direttiva qui. 

Leave a Reply