Tra qualche ora ripartiamo per Trieste, per un seminario con i ragazzi di Lab20 nel pomeriggio, e poi torneremo a Gradisca d’Isonzo per riflettere sulle politiche migratorie europee, sulla necessità di un vero sistema comune di asilo e sui CIE: monumenti alla nostra insufficienza, così come li abbiamo descritti quando abbiamo attraversato l’Isonzo con la campagna collettiva #slowfoot.
Articoli collegati

Immigrazione: appello di Pietro Bartolo, Pierfrancesco Majorino, Elly Schlein
IMMIGRAZIONE: IN ITALIA E IN EUROPA C’È BISOGNO DI UNA SVOLTA Di Pietro Bartolo, Pierfrancesco…
Giovanni Gaspare Righi30 Gennaio 2020

La Repubblica – Intervista a Elly Schlein “È tempo di cambiare le regole. Anche gli Stati di Visegrad facciano la loro parte”
di Concetto Vecchio 15 settembre 2019
Giovanni Gaspare Righi17 Settembre 2019

TPI – Sea Watch, Schlein a TPI: “Capitana coraggiosa ha agito nel rispetto del diritto del mare. Lega solo propaganda”
di Lara Tomasetta 28 giugno 2019 Capitana Sea Watch Schlein | “Oggi una capitana coraggiosa…
Giovanni Gaspare Righi2 Luglio 2019